• HOME
  • CHI SONO
  • GRAFOLOGIA
  • > giudiziario <
  • > rieducazione <
  • > orientamento <
  • > risorse umane <
  • > analisi personalità <
  • > floriterapia <
  • FORMAZIONE
  • > libri ed E-book <
  • > corsi <
  • NEWS
  • CONTATTI
Conferenza grafologia a Limena (Padova) di Grafologia 360
Conferenza Grafologia | Analisi della scrittura per conoscere meglio se stessi | 27 Febbraio
8 Febbraio 2019
Conferenza scrittura infantile a Limena Padova di Grafologia360
Conferenza scrittura infantile e gestione problematiche | 6 marzo
11 Febbraio 2019

Scrivere a San Valentino: perché è importante?

10 Febbraio 2019
Categorie
  • Analisi personalità
  • News
Tags
  • affinità
  • amore
  • analisi della scrittura
  • analisi di coppia
  • analisi grafologica
  • analisi grafologica comparata
  • analisi personalità
  • calligrafia
  • Carelab
  • Chiara Dalla Costa
  • conoscersi come coppia
  • coppia
  • Dalla Costa Chiara
  • fidanzato
  • gesto grafico
  • giusta scelta
  • grafia
  • grafologia
  • Grafologia 360
  • grafologia360
  • grafologo
  • innamoramento
  • lettera d'amore
  • partner
  • San Valentino
  • scelta
  • scelta partner
  • scoprire il partner
  • scrittura
  • scrittura a mano
Scrivere a San Valentino, perché è importante, articolo di Grafologia360
Scrivere a San Valentino, perché è importante, articolo di Grafologia360

Scrivere a San Valentino è importante!

Siamo in prossimità della Festa degli innamorati, San Valentino, e come in occasione di altre ricorrenze speciali (anniversario, compleanno, Natale, ecc.) le persone si ricordano (per fortuna) che esistono anche i messaggi via carta e si cimentano a scrivere bigliettini, lettere, messaggi su Post-it, ecc… Ricevere una dedica scritta, una bella lettera, suscita molto più effetto che un sms!

Per alcuni, scrivere o ricevere una lettera d’amore a mano, può sembrare un po’ “demodé” ma attenzione, non è assolutamente così, anzi!
Questo può essere considerato un forte segnale da parte del partner che scrive.

L’articolo che segue è presente anche nel sito di CareLab. CareLab è il Centro di terapie integrate mente e corpo sito a Ponte San Nicolò (Padova), dove la dott.ssa Chiara Dalla Costa di Grafologia360 collabora come Grafologo ed Educatore del gesto grafico.

Cosa può significare il ricevere una dedica o una lettera scritta a mano anziché col computer? 

Quando una persona abbandona le tanto amate tastiere per mettersi a scrivere con carta e penna significa che, consciamente o inconsciamente, vuole mettersi più a nudo nei confronti della persona a cui lo scritto è destinato.

La persona, anche se non se ne rende conto, ti fa un dono speciale: ti trasmette una parte di lei. Quando scriviamo inevitabilmente e senza accorgercene proiettiamo noi stessi sul foglio: la nostra essenza, il nostro carattere, le nostre zone d’ombra e quelle di luce! 
Il messaggio scritto a mano, per il solo fatto che è scritto con carta e penna da una persona, acquisisce la caratteristica dell’unicità. Tale messaggio diventa irripetibile e, se dobbiamo dirla tutta, ti assicuro che è pure inimitabile: parola di perito grafologo! 
Se il tuo partner ti scrive un messaggio con carta e penna, di sicuro ci mette del suo: scrivere a San Valentino è importante!

Normalmente i pensieri che si realizzano scrivendo a mano sono più sentiti, più ricchi di vocaboli, più genuini, più preziosi. Non a caso molti psicologi e counselor utilizzano la scrittura a mano come mezzo terapeutico.

Questo invece non può realizzarsi in modo pieno se si utilizza il computer o il cellulare. La persona volente o nolente si scherma, mette un filtro. 
I caratteri utilizzati nella digitazione (i cd. font), inoltre, proprio perché nascono per esser utilizzati da un numero illimitato di persone, non possono incarnare l’idea dell’unicità. 

Essere unici e speciali per il proprio partner è il desiderio di tutti. Stai vivendo un amore “speciale” e vuoi far sentire speciale l’altro? Puoi iniziare a regalagli/le il TUO esser speciale ed unico… Puoi iniziare a scrivere a San Valentino, puoi iniziare a scrivergli/le un messaggio scritto a mano!
A dispetto di un sms, una lettera a mano non potrà mai essere “bloccata” o “cancellata”, ma contiene tutta una serie di informazioni strettamente intime e personali che solo un grafologo può mettere in luce.

Cosa si può capire dalla scrittura tua e del tuo partner?

La scrittura presenta margini ai lati del foglio? Le lettere all’interno delle parola sono legate le une alle altre o sono staccate tra di loro? C’è tanto o poco spazio tra una parola e l’altra? Preferisci il corsivo o lo stampatello maiuscolo? Le iniziali della tua firma sono particolarmente pronunciate?

Quelli sopra elencati sono solo alcuni dei “segni grafologici” che un grafologo studia per realizzare un’analisi grafologica di personalità. Studiando dal punto di vista grafologico la scrittura di una persona, le informazioni che potenzialmente si possono ricavare sono veramente tantissime! Il grafologo è in grado di passar ai raggi X il carattere dello scrivente, in modo più o meno approfondito e sulla base della tipologia di analisi prescelta. Attraverso un’analisi grafologica si può capire: se la persona è dolce, comprensiva, gelosa, violenta, possessiva, se è in grado di instaurare una relazione solida e potenzialmente duratura, se la persona ha un’indole libertina o se è invece molto seria, come manifesta la sua passionalità, ecc.

Con lo studio comparato della scrittura di entrambi i partner è invece possibile ricevere informazioni sulla coppia, su come le persone interagiscono tra di loro, su loro grado di affinità, i possibili attriti, i punti di forza e di debolezza dei partner, ecc. (a tal proposito si veda l’articolo “Conoscersi come coppia attraverso la scrittura”). Sperimentare un’analisi grafologica della scrittura può essere un bel regalo, di crescita personale, utile da fare a se stessi e/o al proprio partner.

Vuoi saperne di più sulla grafologia e l’analisi della scrittura per la coppia? 

Se vuoi effettuare un’analisi grafologica individuale o di coppia, puoi contattare la dott.ssa Dalla Costa di Grafologia360: grazie alla sua esperienza pluriennale di grafologo professionista saprà come meglio consigliarti! Consulenza su tutto il territorio italiano.

Visita il sito www.grafologia360.com nella sezione Analisi personalità cliccando qui… e scopri le tipologie di analisi grafologiche a tua disposizione! 
Guarda i video dedicati alla grafologia sul canale Youtube Grafologia360 cliccando qui..

Contatti Grafologia 360:

telefono dott.ssa Dalla Costa Chiara: 340 3016 835

mail: info@grafologia360.com

Share

Post simili

Conferenza di grafologia e psicologia di strumenti pratici per la coppia di Grafologia360
13 Febbraio 2019

Conferenza | Strumenti pratici per la coppia | 16 marzo


Leggi di più
Appuntamento per controllo scrittura infantile 16 marzo da Grafologia360
12 Febbraio 2019

Controllo scrittura infantile e Disgrafia | 16 marzo


Leggi di più
Conferenza scrittura infantile a Limena Padova di Grafologia360
11 Febbraio 2019

Conferenza scrittura infantile e gestione problematiche | 6 marzo


Leggi di più

Cerca nel sito:

Categorie degli articoli

  • Analisi personalità
  • Corso di grafologia
  • Eventi
  • Floriterapia
  • Giudiziario
  • News
  • Orientamento
  • Personaggi famosi
  • Rieducazione
  • Risorse Umane

Ultimi articoli

  • Conferenza di grafologia e psicologia di strumenti pratici per la coppia di Grafologia360
    Conferenza | Strumenti pratici per la coppia | 16 marzo
    13 Febbraio 2019
  • Appuntamento per controllo scrittura infantile 16 marzo da Grafologia360
    Controllo scrittura infantile e Disgrafia | 16 marzo
    12 Febbraio 2019
  • Conferenza scrittura infantile a Limena Padova di Grafologia360
    Conferenza scrittura infantile e gestione problematiche | 6 marzo
    11 Febbraio 2019

Grafologia 360

Studio di perizie grafologiche, analisi della scrittura, rieducazione della scrittura e corsi di grafologia della dott.ssa Chiara Dalla Costa: grafologo, perito grafologo, educatore del gesto grafico. Consulenze in Veneto nelle province di Padova, Venezia, Vicenza, Treviso, Rovigo, Verona, Belluno e nel Nord Italia.

Contatti social

Prossimi corsi

  • Conferenza di grafologia e psicologia di strumenti pratici per la coppia di Grafologia360
    Conferenza | Strumenti pratici per la coppia | 16 marzo
    13 Febbraio 2019
  • Appuntamento per controllo scrittura infantile 16 marzo da Grafologia360
    Controllo scrittura infantile e Disgrafia | 16 marzo
    12 Febbraio 2019

Contatti

Chiara Dalla Costa
via Euganea, 49
35141 – Padova

+39 340 3016835
info@grafologia360.com
grafologia360.com

© Grafologia360 | Perito Grafologo Padova dott.ssa Chiara Dalla Costa | P.I. 05086710281 | Privacy | Sito realizzato da Obliquo Design
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. Navigando accetti termini e condizioni.
OkNoLeggi
Revoca cookie